1984 di George Orwell è ambientato in Oceania, uno stato totalitario governato dal Partito e dal suo enigmatico leader, il Grande Fratello. La trama segue la vita di Winston Smith, un membro del Partito Esterno che lavora al Ministero della Verità, riscrivendo la storia per allinearla alla propaganda del Partito.
Disgustato dalla costante sorveglianza, dalla manipolazione della verità e dalla repressione del pensiero indipendente, Winston inizia segretamente a nutrire idee ribelli. Inizia a scrivere un diario, un atto considerato crimine di pensiero dal Partito.
Si innamora di Julia, una giovane donna che condivide la sua avversione per il Partito. Insieme, si uniscono alla presunta fratellanza segreta guidata dal misterioso Emmanuel Goldstein, autore del libro proibito "Teoria e Pratica del Collettivismo Oligarchico".
Winston e Julia affittano una stanza sopra un negozio di antiquariato nel quartiere dei Prolet (i proletari), vedendola come un luogo sicuro per i loro incontri. Lì, condividono momenti di intimità e ribellione, credendo di essere al sicuro dagli occhi del Partito.
Tuttavia, vengono traditi da Mr. Charrington, il proprietario del negozio di antiquariato, che si rivela essere un agente della Psicopolizia. Winston e Julia vengono arrestati e portati al Ministero dell'Amore, dove subiscono torture fisiche e psicologiche.
Winston viene interrogato da O'Brien, un membro interno del Partito che si era finto un simpatizzante della Fratellanza per smascherare i ribelli. Attraverso torture e manipolazioni, O'Brien cerca di costringere Winston a rinunciare alla sua ribellione e ad accettare la visione del mondo del Partito.
Nella stanza 101, la stanza più temuta del Ministero dell'Amore, Winston viene affrontato con la sua peggiore paura: essere sbranato dai topi. Per salvarsi, tradisce Julia, implorando che sia lei a subire il supplizio al suo posto.
Alla fine, Winston viene "curato" e riabilitato. Ama il Grande Fratello e rinuncia a qualsiasi ricordo della sua ribellione e del suo amore per Julia. La storia si conclude con Winston che contempla il ritratto del Grande Fratello, completamente assorbito dal Partito e privato della sua individualità.
Elementi Chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page